top of page
Cerca


LA CREATIVITà RIVOLUZIONARIA NON è QUELLA CHE FA CANTARE L’UCCELLO IN GABBIA
“Mentre nella società borghese la funzione del teatro è quella di tramandare l’esempio di un comportamento creativo e significativo in...
Serena Tominetti
11 febTempo di lettura: 2 min
10 visualizzazioni
0 commenti


LA DONNA E' FALLOCENTRICA
Ogni teoria che punta a un mutamento della coscienza parte dall’analisi storica della sua formazione. Le donne hanno revisionato...
Serena Tominetti
17 genTempo di lettura: 3 min
46 visualizzazioni
0 commenti


DELITTO DI CENSURA, DELITTO HEPER
“Non più ottico ma spacciatore di lenti per improvvisare occhi contenti, perché le pupille abituate a copiare inventino i mondi sui quali...
Serena Tominetti
5 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
62 visualizzazioni
0 commenti


UNO SPETTRO SI AGGIRA PER L’EUROPA: IL CINEMA FEMMINISTA
Gli anni ‘60 furono un periodo di grande rottura col cinema classico e con l’omologatrice industria cinematografica hollywoodiana: i...
Serena Tominetti
30 ott 2024Tempo di lettura: 5 min
56 visualizzazioni
0 commenti


CI HANNO VOLUTE BARBIE MA CI AVRANNO LAURA MULVEY
Nel 1902 uscì "Le Voyage dans la Lune”, un film che fu capace di modificare la rappresentazione della Luna nel cinema, nella letteratura...
Serena Tominetti
30 ott 2024Tempo di lettura: 4 min
32 visualizzazioni
0 commenti


CINEMA E HALLOWEEN!
Arriva Halloween, la festività più spaventosa dell’anno. Sapete già che cosa farete la notte del 31 ottobre? Se non siete tipi da festa o...
Giulia Nicole Pitinzano
29 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


CINEFOBIA
“moralmente accettabile”. È così che il codice Hays stipulato nel 1934 definisce ciò che va rappresentato nel cinema americano: solo ciò...
Sofia Gaetani
27 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti
bottom of page