top of page
Cerca


PER SEMPRE
Non deve essere per sempre, ma promettimi che sarà. Concedimi un “sì” e vedrai come vorrai che rimanga quel “per sempre”, tanto...
-
8 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni
0 commenti


̷N̷e̷w̷ ̷Y̷o̷r̷k̷ Perugia Times
In occasione del festival internazionale del giornalismo, il capoluogo umbro ha messo a disposizione di diverse organizzazioni...
Martina Brancaccio
2 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti
DOMANDE CHE FANNO TREMARE L'EUROPA
L’Europa è prossima alle elezioni per stabilire quali eurodeputati potranno sedere al Parlamento Europeo e di conseguenza quale...
Nicolas Merola
2 mag 2024Tempo di lettura: 5 min
1 visualizzazione
0 commenti


CISS(IAMO) VISTI A PERUGIA
Nelle giornate dal 18 al 21 aprile, insieme ad altri ragazzi, rappresentanti de “Il Crepuscolo”, ho avuto l’opportunità di partecipare...
-
2 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti


UN ANNO DALLA TUA PARTENZA
Dopo trecentosessantacinque giorni e trecentosessantacinque notti, ancora non riesco a scordarmi di te e ho versato...
Jess Piedra Quintero
2 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni
0 commenti
DEMENZA NATURALE
Nell'era dell'intelligenza artificiale e dell'automazione, ChatGPT emerge come una delle tecnologie più all'avanguardia nel campo della...
Sofia Gaetani
2 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti
SEI UN CAPOLAVORO
Osserva, osserva, osserva. Osserva queste mani delicate ornate di quei fiumi azzurri che sono le mie vene Mani, che raccontano storie...
Amani Nasreddin
2 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
5 visualizzazioni
0 commenti
I GUERRAFONDAI D'EUROPA
Negli ultimi mesi l’opinione pubblica ha rivolto maggiore attenzione al conflitto in Medio Oriente, ma nel frattempo le condizioni sul...
Federico Caminiti
2 mag 2024Tempo di lettura: 5 min
0 visualizzazioni
0 commenti


LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL
Il 15 marzo è la giornata internazionale di prevenzione ai disturbi del comportamento alimentare e, per questa occasione, sono riuscita a...
Sofia Gaetani
20 mar 2024Tempo di lettura: 5 min
1 visualizzazione
0 commenti
NOTIZIE DAL MONDO
Le magnifiche sette e il mercato mondiale: Nell’ultimo periodo stiamo assistendo ad un fenomeno mai osservato prima (o, almeno, non a...
Davide Morelli
20 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti
BLUE
I always hated the sea but you made me love it I always hated the sand but you made me love it I always hated dancing but you made me...
Hanin Soliman
20 mar 2024Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti
RADICALIZZAZIONE CICLICA
È sempre più palpabile la tensione causata da una radicalizzazione delle masse sempre più acuta: i partiti di centro-destra si spostano...
Francesco De Amici
20 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
0 visualizzazioni
0 commenti
NON TUTTI GLI DÈI MANGIANO AMBROSIA
Fin dall’antichità gli esseri umani hanno sempre venerato divinità onnipotenti, eterne ed invisibili, in grado di premiare e proteggere...
Martina Brancaccio
20 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


TEMA SUL FILM DI PAOLA CORTELLESI “C’È ANCORA DOMANI”
Io e mio padre abbiamo una tradizione che portiamo avanti da anni: il sabato sera lo passiamo sul divano, con del cibo “spazzatura”, a...
Matilde Manfredi
20 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti
INTERVISTA A CRISTINA CHIPERI
Care lettrici e cari lettori de Il Crepuscolo, stavolta sono uscita un po’ dalla mia confort zone e vi ho portato una sorpresina:...
Matilde Manfredi
20 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
0 visualizzazioni
0 commenti
LA FLORIGRAFIA, ESPRIMERSI ATTRAVERSO I FIORI
La florigrafia è l’usanza che si sviluppò nell’Ottocento di comunicare attraverso fiori e composizioni floreali. Questa modalità di...
Sofia Bartolini
20 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti
IL BUIO LUMINOSO
Quando il sole si nasconde, la luna prende il suo posto nella notte. La sua luce colma le mie paure più profonde, cura le mie ossa rotte....
Jess Piedra Quintero
20 mar 2024Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti
UNA CASA DI MORTI
IL PENSIERO DOSTOEVSKIANO E LA COLONIA PENALE «Lì c’era un mondo particolare, che non assomigliava più a nulla; li c’erano delle leggi...
Rossella Agostino Giammillari
20 mar 2024Tempo di lettura: 5 min
0 visualizzazioni
0 commenti
CONVERSAZIONI CON LA LUNA
“Non provi mai timore?” “Timore? Timore nei confronti di che cosa?” “Di tutto? Di nulla? Non saprei.” “Le nostre anime sono cosi’ giovani...
Amani Nasreddin
20 mar 2024Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti
AMORE CHE VIENI, AMORE CHE VAI
Ci lasciamo alle spalle San Valentino, la festa degli innamorati, pur se molti converranno con me nel dire che l’amore non ha certo...
-
19 feb 2024Tempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
0 commenti
C'ERA UNA VOLTA
C’era una volta una casa non fatta di quattro pareti non fatta di un tetto. Era fatta di persone degli umani che più adoravo. Era fatta...
Amani Nasreddin
19 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti
In fondo anche il Grinch è riuscito ad accogliere nella sua vita la piccola Cindy
Qualche settimana fa c’è stata una mostra in aula magna dal titolo “Non come ma quello. La sorpresa della gratuità” a cura di Famiglie...
Odessa Cionci Torriero
19 feb 2024Tempo di lettura: 7 min
0 visualizzazioni
0 commenti
UN'UMANITA' IN FUGA
Quest’anno la nostra classe ha approfondito come tema di educazione civica quello delle migrazioni, un argomento estremamente attuale e...
CLASSE 2H (2024)
19 feb 2024Tempo di lettura: 4 min
0 visualizzazioni
0 commenti
L'ANTICO FEBBRAIO CORAZZATO
Spesso tendiamo a pensare a febbraio come il mese dell’amore a causa di San Valentino e dell’apparente rinascita a causa della primavera...
Francesco De Amici
19 feb 2024Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page